I Laghetti del Colbricón: a spasso nel Mesolitico
I Laghetti del Colbricón sono un sito mesolitico e la prima testimonianza di presenza umana in alta quota dopo l’ultimo massimo Glaciale.
I Laghetti del Colbricón sono un sito mesolitico e la prima testimonianza di presenza umana in alta quota dopo l’ultimo massimo Glaciale.
Viste le temperature torride di questi giorni d’estate vorrei parlarvi di una brutta evenienza che può colpire il cane: il colpo di calore.
Il Lago Blu, ai piedi della località Breuil-Cervinia, è un lago dal colore topazio, avvolto nella leggenda, tappa obbligata a Cervinia
Molto spesso mi capita di spiegare al proprietario, in sinergia con il medico veterinario, cosa succederà alla propria cagnolina con l’arrivo del primo calore. Oggi vorrei dunque fare un po’ di chiarezza su alcuni concetti e magari togliere qualche dubbio. Per prima cosa bisogna partire da un concetto fondamentale, ovvero la Pubertà. Con questo termine pubertà intendiamo l’età in cui nella cagna avviene il primo […]
Nella meravigliosa Val di Fassa, c’è una incantevole passeggiata semplice ma molto suggestiva, che porta ad un rifugio nella splendida cornice di un anfiteatro naturale . La partenza è dal Passo San Pellegrino, posto altrettanto meraviglioso e ricco di attività sia in estate che in inverno. In inverno è punto di partenza per gli sciatori, d’estate fulcro di numerosi sentieri e passeggiate verso le malghe […]
Il Lago di Carezza è un piccolo Lago alpino della Val D’Elga, situato nel comune di Nova Levante (Bz) in Trentino Alto Adige.
Sopra l’abitato di Vigo di Fassa esiste un pianoro che in lingua ladina significa “Campo di Dio”. Mai nome fu più azzeccato per il pianoro del Ciampedie, un posto incantato circondato da boschi di larici e con un panorama a tuttotondo sulle Cime Dolomitiche. Lo sguardo si può infatti posare su tutto il gruppo del Catinaccio, con la Roda di Vael, le Cigolade, la Cima […]